Trauma in Jonathan Safran Foer’s "Extremely Loud and Incredibly Close" (eBook)

Trauma in Jonathan Safran Foer’s "Extremely Loud and Incredibly Close" (eBook)

Michelle Klein
Michelle Klein
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Publishing
Codice EAN: 9783668271616
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2015 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 2,0, University of Koblenz-Landau (Anglistik), course: 20th Century Novels, language: English, abstract: Trauma seems to me being an essential topic to discuss in school as everybody sooner or later has to deal with loss or already dealt with it in the past. As every student can identify with this potential challenge, it is important for them to get to know different ways of dealing with trauma. Foer’s story even reveals that coping with trauma is able to bring people from different races and ages together. Even if people’s trauma is caused by different events there will be a connection between these people. Moreover, it would be possible to teach this topic interdisciplinary and interdisciplinary in ethics or religious education classes. As everyone could be affected by trauma I determined this topic for my planned lesson. The reason for choosing the subtopics namely ‘inventing’ and ‘heavy boots’ referring to Oskar; Grandfather Schell’s ‘aphasia’ and ‘the doorknobs’ and finally, ‘supressing’ and ‘the feeling of being needed’ with regard to Grandmother Schell reveal concreteness for the main topic. I decided to teach the topic by group work to facilitate the exchange of experiences without the danger to be exposed in front of the class. I thought this is the best way, as the students can talk about how they perceived the character and his or her ability to deal with the trauma they have gone through. The team work is followed by a presentation and discussion of this work to ensure all students have reached the same level of knowledge. Moreover, it is important have the ability to emphasise with this character and change their perspectives or contribute their own experiences with loss to explain the others why somebody could show such behaviour. I will analyse the topic by a characterisation following by a psychoanalytic approach. For one it is important to get to know why people are behaving differently after experiencing loss and second, it is illuminating for the students to become aware that trauma can be responsible for the person concerned being left with an altered personality. The lesson I have planned relates to both, characterisation and psychoanalytic approaches. After the lesson the students should have general knowledge about trauma and its effects. Furthermore, it should be clear that trauma can only be overcome by going through two phases, which build up upon each other.