Lezioni di dizione inglese (eBook)

Lezioni di dizione inglese (eBook)

Rossella Marisi
Rossella Marisi
Prezzo:
€ 31,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 31,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: GRIN Publishing
Codice EAN: 9783668261389
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Document from the year 2016 in the subject English Language and Literature Studies - Linguistics, , language: Italian, abstract: Parlare correttamente una lingua straniera richiede l'uso di un vocabolario ampio e preciso, la competenza nell'uso delle strutture grammaticali e sintattiche, e, ultimo ma non meno importante, una corretta pronuncia. Chi, per motivi di studio o professione, deve interpretare un testo in inglese, recitandolo o cantandolo, può mettere momentaneamente in secondo piano il poter disporre di un ampio vocabolario e l'essere competente nell'uso delle strutture grammaticali e sintattiche, ma deve concentrare ancora di più la sua attenzione sulla corretta pronuncia. Dal momento che difficilmente la performance verrà ripetuta nel corso dello stesso evento, e che la necessità di mantenersi fedeli al testo non ne permette la riformulazione, è essenziale che il performer porga il testo stesso in maniera facilmente comprensibile per l'ascoltatore. Solo così quest'ultimo potrà individuare ed apprezzare la ricchezza lessicale, i riferimenti extratestuali, le particolarità sintattiche, e in generale la poetica dell'autore. Da questi presupposti discende l'importanza del corso di dizione inglese in Conservatori e Accademie, che si pone in continuità con i corsi di lingua straniera e poesia per musica e drammaturgia musicale. Il volume è strutturato in due parti: la prima verte sull'input teorico e le esercitazioni pratiche, la seconda comprende alcuni testi di famose poesie, corredate dalle traduzioni in italiano e dai link per l'ascolto. Ben lungi dal proporsi obiettivi di esaustività, il presente lavoro intende rappresentare un agile e sintetico ausilio per la sistematizzazione delle conoscenze e la loro trasformazione in competenze.