A Close Reading of Margaret Cavendish’s "The Contract" and an Analysis of its Narrative Strategies and Structures (eBook)

A Close Reading of Margaret Cavendish’s "The Contract" and an Analysis of its Narrative Strategies and Structures (eBook)

GRIN Verlag
GRIN Verlag
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783668260450
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2014 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,0 (A in England), Oxford University, language: English, abstract: The aim of this essay on Margaret Cavendish’s novel "The Contract" is to approach the text from a new perspective and to attempt a close reading of the narrative strategies in the novel and the way the mode of narration mirrors society’s wish to capture and determine social relations. Research has already shown that "The Contract" is “the earliest extended critique in English prose fiction of the marriage market from a woman’s standpoint” (Donovan 59). Attention has been drawn to the political references and allusions made in "The Contract", and to the gender issues that are being raised in the novel. Concerning the former, Victoria Kahn has reminded us that romances were used politically during the reign of Charles I and the Protectorate (527) and has emphasized the analogy between the marriage contract and “the hierarchical, inequitable political relations of sovereign and subject” (527). This analogy is especially valid in the contemporary context of the engagement controversy (1649-1652), “when parliament sought to secure alliance to the new government of Cromwell after the execution of Charles I” and a statement of engagement had to be signed by all male citizens (535). According to her, "The Contract" raises questions about the validity (529), the different sorts of contracts, and the motivation of people to sign contracts (526). Kahn has shown that The Contract is a comment on “contemporary debates about political obligation”, a comment that argues for a form of political obligation “that is based on love rather than on filial obligation” (529), and which ironically makes the royalist Cavendish “draw[] near to the parliamentarians’ theory of an original and revocable contract between the people and their ruler” (530).