‘Its own language of key, scale and colour’. The Challenges of Distinctive Characterisation and World Building in First-Person Narratives (eBook)

‘Its own language of key, scale and colour’. The Challenges of Distinctive Characterisation and World Building in First-Person Narratives (eBook)

Rachel Eames
Rachel Eames
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783668240223
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2014 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1.1, University of Birmingham, course: BA English with Creative Writing, language: English, abstract: ‘Each in its own language of key, scale and colour,’ says David Mitchell’s composer, Robert Frobisher, describing his magnum opus, "The Cloud Atlas Sextet". ‘Revolutionary or gimmicky? Shan’t know until it’s finished’ (2004, p.463). Here David Mitchell captures the artistic process he knows well; Frobisher’s medium is the music of ‘cello, flute, oboe and violin’, but if Frobisher was a writer, he could easily be talking about character voices. Indeed, the sextet is a microcosm of Cloud Atlas (2004) itself, sharing a name and concept with the Russian doll of nested narratives, each narrator vivid and distinguishable from the last. The first-person narrative mode offers a range of possibilities for a novelist. Mitchell calls it ‘the most intimate voice’ (Pauli, 2004), and "Cloud Atlas" showcases the flexibility of the mode across a range of settings, genres and time periods. Other novelists, such as Barbara Kingsolver, see the subjectivity of the first-person as an opportunity to explore different perspectives of events. "The Poisonwood Bible" (2008) follows a rotational narrative of contrapuntal chapters, from the point-of-view of each of the women in the Price family, to ‘create a moral conversation’ (Kingsolver, 2012). My own novel, "Fairweather" (2014), a historical detective novel set in Victorian London, told in part from the perspective of a serial conman and opportunist, experiments with the flexibility of a single voice. Though very different, both in genre and structural approach, each of these novels uses the ‘key, scale and colour’ of language to bring life to their narrators and the stories they tell.