A structural clash of perspectives. Irreconcilable contradictions in Tom Stoppard's drama "Rosencrantz and Guildenstern are Dead" (eBook)

A structural clash of perspectives. Irreconcilable contradictions in Tom Stoppard's drama "Rosencrantz and Guildenstern are Dead" (eBook)

Agnes Pfaff
Agnes Pfaff
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783668232075
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2016 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,0, , language: English, abstract: The first part of this term paper is devoted to structural features of Stoppard’s play like the composition and combination of the plot, the coin metaphor (which is paradigmatic for the structure of “Rosencrantz and Guildenstern are Dead”) the reciprocal relationship between the audience and the play and the use of metadramatical elements. The main emphasis of the second part is put on the adaptation and inversion of the play’s dramatic predecessors “Hamlet” and “Waiting for Godot”. Furthermore, the different perspectives unfolded shall be compared, contrasted and examined as regards content. A new form of art can only emerge from an investigation of the old, cultural possessions. Precisely this argument is dramatized in "Rosencrantz and Guildenstern are Dead" by means of comparing different models which try to introduce system and sense into the world, while none of them can claim to be of a general validity. The contradictions that have developed from man’s existential need to understand and adopt a structured world-view must be left standing side by side – a central perspective to dissolve them is not available since every stance is system-immanent and thus relative. The concept of intertextuality implies the awareness that our ways of thinking and possible writing styles are always and inevitably shaped by the cultural conventions they stem from and also by the medium and the sign structures one has to make use of for the sake of articulation. The author does no longer pretend to be the original creator of an art work because he is well aware that he himself is a “cultural product” and that he has to make use of the literary repertoire, traditional stylistic devices, ideologies and conventions. Nevertheless, "Rosencrantz and Guildenstern are Dead" is neither an obvious intertextual assembly of quotations, a simple patchwork, nor is Stoppard a “theatrical parasite”. Stoppard’s play evades the traditional genre typology. Because of its midway position between tragedy and comedy, parody and pastiche the play is conservative in taking over whole sequences of Hamlet literally and at the same time revolutionary because the distance towards the previous literary models serves to embed ancient moral concepts and thought into an ironic, postmodern context.