Contemporary Transnational Remakes. The Swedish "Män Som Hatar Kvinnor" (2009) and the Hollywood Production "The Girl With The Dragon Tattoo" (2011) (eBook)

Contemporary Transnational Remakes. The Swedish "Män Som Hatar Kvinnor" (2009) and the Hollywood Production "The Girl With The Dragon Tattoo" (2011) (eBook)

Tom Keller
Tom Keller
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783668194250
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bachelor Thesis from the year 2012 in the subject Film Science, grade: 2,0, Technical University of Braunschweig (Englisches Seminar), language: English, abstract: On the 20th December 2011 a new Hollywood film was released throughout North America. It was a remake, a film based on another one, starring Hollywood stars such as Daniel Craig and Christopher Plummer and attracting a bit more medial attention than usual. The reason was that the film was released quite soon after its predecessor. More specifically, only two years had passed since the global success of the original Swedish film "Män Som Hatar Kvinnor", directed by Niels Arden Oplev, which was released in 2009. As a result, ever since its announcement the remake with the title "The Girl With The Dragon Tattoo" triggered many discussions. People wondered why the world needed another American remake of a successful and critically acclaimed movie so quickly after its original release. Looking back, remakes have always been an integral part of the Hollywood film industry, which has been copying ideas from other film industries ever since its emergence in the beginning of the last century. European, Asian or even previous American films were remade whenever it seemed to be profitable and in this case it seemed very promising, given the great success of the movie outside the US. Basically, from the American perspective several reasons exist to justify a remake of a film, for example the updating of an old movie to present it to younger generations or the fact, like in this case, that a remake is allegedly “necessary” because people in the US do not like reading subtitles or listening to synchronized non-English movies. However, some people simply accuse Hollywood of desperately trying to show the world how to do it in a better way and hiding their lack of new ideas. Such transnational remakes are still in progress and have been going on for decades, not only in the US but also worldwide. Bollywood copies American films, Hollywood borrows narratives from Europe and European film makers get their inspiration from American productions. It is evident that such contemporary transnational remakes are a worldwide phenomena increased by the globalization which enables people to share and trade cultural goods and ideas all over the globe.