Opportunities and Risks of the Proposed Referendum on United Kingdom's Membership in the EU (BREXIT) (eBook)

Opportunities and Risks of the Proposed Referendum on United Kingdom's Membership in the EU (BREXIT) (eBook)

Philipp Freund
Philipp Freund
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783668125063
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2015 in the subject Politics - Topic: European Union, grade: 1,0, University of Würzburg (Institut für Politik und Soziologie), course: UK Politics and the 2015 General Election, language: English, abstract: Our current political situation couldn’t be more interesting. Besides global problems on terrorism, global warming and wars all around the world, there is one major topic in our news: it’s the EU with its internal problems from financing Greece to internal stability. The last mentioned point will be subject of that paper, because Britain is deeply divided about the proposed referendum on United Kingdom’s Membership in the European Union, respectively its opportunities and risks. During the last election in the UK, Prime Minister David Cameron took the referendum into the manifesto of his Conservative Party because of the annual debates about costs and benefits from the EU and after winning the election he now has to stand up for it. The back then started campaign »Let Britain decide« will now reveal, whether or not the Brits want to stay or not. t is not unreasonable to think about Britain leaving the EU as, for example, Anthony Forster lists the historically settled problems between Europe and Great Britain in his book-summary like it is inevitable for the UK to leave. And talking about the legality of that referendum is therefore not an option, because Article 50 TEU (Treaties of the European Union) settles the possibility of a voluntary resignation (cf. Streinz et al. 2008: 38-39). The main part of the seminar paper is going to start, after introducing the topic in the initiation, with an analytically and descriptively chapter of analysing the pros and cons of leaving the EU. The first section of the main part is therefore divided in two parts, the opportunities and the risks. In the course of doing this, the perspective is clearly aligned to the UK itself, so that one should be able to decide, whether or not it will be good for the British people to vote yes or no and which decision they should take. Possible consequences for the EU are completely hidden, because it doesn’t matter for the Brits, who take part in this referendum. In addition to that there will be an analytic part of discussing the meaning of the mentioned opportunities and risks as section two of the main part. Subsequently, in an overview chapter, the advantages and disadvantages are going to be compared to each other to be able to qualify both of them. The final conclusion will take place in Chapter 5, in which the paper will be finished with an outlook and an analysis which option to take.