The Two Central Topics “Love“ and “Perspective“ in "Romeo and Juliet". A Comparative Study of the Film and the Play (eBook)

The Two Central Topics “Love“ and “Perspective“ in "Romeo and Juliet". A Comparative Study of the Film and the Play (eBook)

Sammy Arab
Sammy Arab
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783668098602
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Pre-University Paper from the year 2014 in the subject Didactics for the subject English - Literature, Works, grade: 15, , language: English, abstract: “O Romeo, Romeo, wherefore art thou Romeo?“ This quote might be the most famous one from the love story of Romeo and Juliet. It is known by many people around the globe and translated into various languages. It is also known, that the tragedy deals with the ideal of true love and attends to the contact with insurmountable disparities. Down to the present day they are numerous variations of the original plot, for instance in ballet, classic theatre or movies. The tragedy´s popularity is not deniable, and wittingly or unwittingly the story seems familiar to almost every reader or viewer. This has the cause that in almost everybody´s life there is or was at least one point, where most of the people can relate their personal love-fate to this of Romeo´s and Juliet´s; A loving couple separated by the hate-filled relationship of their families. At that point, it is nonessential if the separating barrier is represented by parental home, origin, social class, religion, or financial background. Due to this, Romeo and Juliet still is of current interest and affects readers emotionally even centuries after its publishing. This is, for me personally, fascinating, and I want to research into the play to understand Shakespeare´s way of thinking and intentions as well as to explore the limitations and possibilities when it comes to transfer this demanding work by Shakespeare into twenty-first century scenarios.