Development of a Draft Balanced Scorecard for Zara (eBook)

Development of a Draft Balanced Scorecard for Zara (eBook)

Marvin Mertens
Marvin Mertens
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783668002128
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2015 in the subject Business economics - Miscellaneous, grade: 80.00/100.00, University of Strathclyde (Strathclyde Business School), course: Performance Measurement & Management, language: English, abstract: In 2001, CNN euphorically described Zara as “a Spanish success story” (CNN, 2001). Thirteen years later, Tobias Buck of The Financial Times called the Spanish fashion brand “one of the most striking corporate success stories of recent years” (Buck, 2014). Having started as a small fashion store in A Coruña, Zara is now the flagship brand of Inditex, the biggest fashion retailer in the world. However, Zara’s success is not cast in stone. Simon Irvin of Credit Suisse, criticising Inditex’s recently lacklustre financial performance, noted that business models were not likely to remain brilliant forever, and that Zara’s parent company were no exception to the rule (Buck, 2014). Having said that, numerous attempts have been made by competitors to copy Zara’s successful business model and thereby eliminate the firm’s competitive advantage. For instance, C&A purposefully hired away Inditex managers (The Economist, 2012), while Mango outpaced Zara in terms of sales in Spain, Zara’s home market, by copying Zara’s approach to manufacture the majority of its garments in nearby countries, as well as its product offering (Baigorri, 2013). In light of these developments, it is essential for Zara to measure its performance timely and carefully, and identify ways in which the firm’s future performance, against the background of its business model, may be improved. The Balanced Scorecard (BSC) is the right tool to achieve this, as it translates a firm’s strategic objectives and competitive demands into a coherent set of performance measures (Kaplan & Norton, 1993a). In particular, the BSC complements financial performance measures, usually reflecting past performance, with operational measures in the areas of customer satisfaction, internal processes, and a firm’s innovation and improvement activities, all of which can be said to be drivers of future performance (Kaplan & Norton, 1992).