Synthesis and Vaccine Evaluation of the Tumor Associated Carbohydrate Antigen RM2 from Prostate Cancer (eBook)

Synthesis and Vaccine Evaluation of the Tumor Associated Carbohydrate Antigen RM2 from Prostate Cancer (eBook)

Hong-Yang Chuang
Hong-Yang Chuang
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Springer Theses
Codice EAN: 9783662468487
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This thesis focuses on the synthesis and vaccine evaluation of the prostate tumor- associated carbohydrate antigen RM2. The author first presents the use of the [1+2+3] one-pot sequential strategy to successfully synthesise the RM2 antigen and its analogues as single stereoisomers in every glycosylation step, producing good yields and stereoselectivity. He then introduces the conjugation of the synthetic RM2 antigen to the carrier protein CRM197 in an average number of 1–10 to create the prostate cancer vaccine candidate, which is combined with a-galactosylceramide C1, its analogue C34, or Alu. The results of the vaccination studies in mice are also described and indicate that the strongest anti-RM2 antigen titer is exhibited when one molecule of diphtheria toxin (DT) is conjugated with an average of 4.7 molecules of RM2 antigen (DT-RM4.7) and adjuvanted with the glycolipid C34. More importantly, the induced mouse antibodies mediate the effective complement-dependent cytotoxicity (CDC) against the prostate cancer cell line LNCap. The study presented in this thesis is the first ever to successfully synthesize this complex glycan molecule. Owing to the steric hindrance of the adjacent sialyl moiety, the introduction of two sialic acid units to the compact and rigid 3,4 di branched galactoside unit is very challenging and the ß-selective and efficient glycosylation of the galactosamine moiety at the 4-position of di branched galactose is also problematic.