Encyclopedia of Distances (eBook)

Encyclopedia of Distances (eBook)

Deza ElenaMarie Deza Michel
Deza ElenaMarie Deza Michel
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783662443422
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This updated and revised third edition of the leading reference volume on distance metrics includes new items from very active research areas in the use of distances and metrics such as geometry, graph theory, probability theory and analysis. Among the new topics included are, for example, polyhedral metric space, nearness matrix problems, distances between belief assignments, distance-related animal settings, diamond-cutting distances, natural units of length, Heidegger’s de-severance distance, and brain distances. The publication of this volume coincides with intensifying research efforts into metric spaces and especially distance design for applications. Accurate metrics have become a crucial goal in computational biology, image analysis, speech recognition and information retrieval. Leaving aside the practical questions that arise during the selection of a ‘good’ distance function, this work focuses on providing the research community with an invaluable comprehensive listing of the main available distances. As well as providing standalone introductions and definitions, the encyclopedia facilitates swift cross-referencing with easily navigable bold-faced textual links to core entries. In addition to distances themselves, the authors have collated numerous fascinating curiosities in their Who’s Who of metrics, including distance-related notions and paradigms that enable applied mathematicians in other sectors to deploy research tools that non-specialists justly view as arcane. In expanding access to these techniques, and in many cases enriching the context of distances themselves, this peerless volume is certain to stimulate fresh research.