Scattering from Model Nonspherical Particles (eBook)

Scattering from Model Nonspherical Particles (eBook)

Denti PaoloBorghese FerdinandoSaija Rosalba
Denti PaoloBorghese FerdinandoSaija Rosalba
Prezzo:
€ 74,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 74,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Physics of Earth and Space Environments
Codice EAN: 9783662053300
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Mie theory is known to be the first approach to the electromagnetic scattering from homogeneous spheres endowed with all the accuracy of the Maxwell electromagnetic theory. It applies to spheres of arbitrary radius and refractive index and marks, therefore, noticeable progress over the approx imate approach of Rayleigh, which applies to particles much smaller than the wavelength. As a consequence, after the publication of the Mie theory in 1908, several scattering objects, even when their shape was known to be nonspherical, were described in terms of equivalent spherical scatterers. It soon became evident, however, that the morphological details of the actual particles were often too important to be neglected, especially in some wave length ranges. On the other hand, setting aside some particular cases in which the predictions of the Mie theory were acceptable, no viable alternative for the description of scattering from particles of arbitrary shape was at hand. This situation lasted, with no substantial changes, until about 25 years ago, when the exact solution to the problem of dependent scattering from aggregates of spheres was devised. This solution is a real improvement over the Mie theory because several processes that occur, e. g. , in the atmospheric aerosols and in the interstellar medium, can be interpreted in terms of clustering of otherwise spherical scatterers. Moreover, nonspherical particles may be so distributed (both in size and orientation) as to smooth out the individual scattering properties.