The Social Question (eBook)

The Social Question (eBook)

Kurt Bangert
Kurt Bangert
Prezzo:
€ 102,95
Disponibile dal 17/12/2025
Prezzo:
€ 102,95
Disponibile dal 17/12/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Collana: History (R0)
Codice EAN: 9783658491598
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This socio-historical monograph compares the two theologians Walter Rauschenbusch (1861–1918) and Martin Rade (1857–1940) in a transatlantic juxtaposition, with a particular focus on the political and social dimensions of their thought and work. Both theologians belonged to the liberal spectrum of their respective churches and countries, and both emphasized the political-social dimension of the Christian gospel and the responsibility of their churches for society that arises from the kerygma. Walter Rauschenbusch, from a German Lutheran family, is considered the father of the Social Gospel, which gained significant resonance in American churches during the industrialization period before World War I. For Rauschenbusch, the gospel of the Kingdom of God had to have practical social and political consequences. Martin Rade was a theology professor in Marburg and, at times, a member of the German Democratic Party in the Prussian State Assembly. For him, political and social engagement was a necessary task of theology and the church. As editor of the liberal Protestant biweekly journal Die Christliche Welt, he regularly addressed church-political, Christian-social, and cultural-political issues over four decades. Following an introduction outlining the methodology and research questions, the study first provides historical contextualizations: economic history, social policy, theological history, and social ethics. In this context, American and German social Protestantism are compared. The core comparison between the two figures includes their biographies, major publications, central concerns, and a chapter examining their theology, their understanding of the Kingdom of God, and their social-political commitments. A separate chapter offers a more detailed comparison of several specific aspects: (1) The question of war and peace, (2) The plight and rights of workers, (3)Women's and minority rights. Finally, the concerns of Rauschenbusch and Rade are related to current social inequalities in the USA and Germany, and the present-day social-political conditions in both countries are examined in light of their thought.