The Motif of Death in the “Lucy Poems”. Its Representation and Relation to the Stages of Grief (eBook)

The Motif of Death in the “Lucy Poems”. Its Representation and Relation to the Stages of Grief (eBook)

Johanna Mett
Johanna Mett
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656947691
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2015 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,0, RWTH Aachen University (Anglistisches Institut), course: Proseminar: Romantic Poetry, language: English, abstract: The term “Lucy Poems“ includes five poems written by the romantic poet William Wordsworth which, traditionally, are grouped in literary studies because they seemingly create an “extraordinary unity”. Yet the poet did not intend them to be sequenced. As a consequence, there is uncertainty about which and how many poems could be considered as a “Lucy Poem” or not. One has found a conventional solution or compromise declaring Wordsworth’s “Strange fits of Passion have I known”, “She dwelt among the untrodden ways”, “I travelled among unknown men”, “Three years she grew in sun and shower” and “A slumber did my spirit seal” to be the “Lucy Poems”. I will base my investigations on this grouping. During the poet’s time in Goslar, the German harvest and winter put Wordsworth in a pensive mood and “he turned […] to thoughts of death, represented in his poetry by an elegiac strain far stronger than any of the varieties of sentimental morality it replaced”. The “Lucy Poems” arose out of this gloomy mood and can be described as “poems of homesickness”. Four of these poems, namely “Strange fits”, “She dwelt”, “A slumber” and “Three years” were published in the second volume of the Lyrical Ballads in 1800. The fifth one, “I travelled” was published later. Only in the later edition of the Lyrical Ballads published of 1815, Wordsworth rearranged all five poems as he divided his poetry into “Poems Founded on the Affections” and “Poems of the Imagination”. “Strange fits”, “She dwelt” and “I travelled” belong to the first group whilst “Three years” and “A slumber” were integrated into the latter. As the “Lucy Poems” are seen as a “sober meditation on death or a subject related to death” this link between the poems will be the subject of investigation in my seminar paper. Roughly summarizing the content of the poems, the speaker after somehow intuiting the passing away of his beloved Lucy meditates on her life and death. Since the representation of death in the “Lucy Poems” is linked to its counterpart, the representation of life, it is inevitable to naturally take a look at Lucy as a living creature of nature first. Examining the representation of Lucy’s passing and its emotional impact on the speaker in the five poems I will then illustrate the gradual changing within the motif of death.[...]