Towards Global Sustainable High Seas Fisheries. A critical assessment (eBook)

Towards Global Sustainable High Seas Fisheries. A critical assessment (eBook)

Elise Verdonck
Elise Verdonck
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656845737
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2014 in the subject Politics - Environmental Policy, grade: A-, University of Auckland, course: International Environmental Law, language: English, abstract: The crucial role of the oceans in the climate and functioning of the planet is an undeniable fact. Oceans cover over 70 percent of the earth’s surface and house a major part of global biodiversity. Ocean ecosystems support all life on earth: they regulate the global temperature, provide rain, food and oxygen, and they manage a certain amount of human pollutants. Nearly 64 percent of the oceans lie far beyond the coast of individual states. The high seas and the deep seabed, which form the parts of the oceans that are beyond the national jurisdiction of coastal countries, are some of the least protected areas on earth. Because of its very low temperature, lack of light and energy-deprived character, the high seas were long considered hostile to life. For centuries those areas beyond national jurisdiction (ABNJ) were being treated as a virtual desert without any sign of life or resources. Until the later decades of the twentieth century, the deep sea with its rare organisms and unique ecosystems was largely unexplored by humans. This resulted in a collective lack of knowledge about the rich biodiversity and abundant resources of the high seas and the deep seabed. In recent decades, human interest and activities outside the limits of coastal state jurisdiction have increased. Reasons of the sudden interest in those unknown parts of the oceans were inter alia the depletion of fishery stocks within national jurisdiction, the expansion of global maritime trade, the search for new resources and scientific interest in the deep sea. New advances in technology and maritime transport made it possible for scientists to explore the mysterious uncharted parts of the oceans. This essay will focus on one particular part of the global biodiversity, namely the high seas fish stocks. There is a worldwide increasing demand for seafood. Consequently, a global industry is developed with more and bigger ships. The increased pressure on high seas fish stocks has caused a crisis in the current high seas fisheries management. Over 32 percent of the fish stocks are overexploited, depleted or still recovering from depletion. Global fishing activities will have to become subject to sustainable management measures if we want to secure the fisheries' benefits for the long term. Sustainable management of wild fish stocks causes beneficial effects for the economic output, livelihoods and food security.