Western politeness principles reviewed in the Japanese notion of "wakimae" (eBook)

Western politeness principles reviewed in the Japanese notion of "wakimae" (eBook)

Ronny Müller
Ronny Müller
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656841715
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2014 in the subject Sociology - Communication, grade: 1,7, University of Erfurt, language: English, abstract: Considering the term “polite” seems to be straightforward in our way of thinking today. However, to get to the bottom of politeness is not as easy as it appears at a first glance. The topic by itself and the principles beyond politeness are quite complex. To determine a general definition of politeness is desperately sophisticated. Politeness includes a great amount of subareas and distinct characteristics among a broad range of countries and cultures. Given these points, Watts distinguished politeness research with “being in combat with a many-headed hydra”. Watts was on solid ground. Once you have separated one head of this hydra, all the more heads climb up instead. First of all, the spectator has to observe politeness research across-the-board. This fact by itself faces a huge and difficult challenge. Especially, if the observer keeps a close eye on issues related to politeness research. One of these subjects is the use of honorific forms in Western and Eastern societies. One conception beyond the usage of honorific forms was established by the Japanese sociolinguist Sashiko Ide (1989), who adjudicated the Japanese notion of wakimae as a conceptualization to define the usage of honorific forms across cultures. The aim of this paper is to challenge the applicability of wakimae with reference to Western politeness principles. The first head of the hydra that has to be controlled deals with Western politeness principles. A brief glimpse of politeness research is provided because it is essential for the understanding of politeness research and Ide’s conception of wakimae. Current conceptions are predominantly based on these previous theories, labeled as first-wave approaches. Among first-wave approaches, the conception of Brown and Levinson was the most influential work in the field of politeness research. Correspondingly to first-wave approaches, a further head of the hydra appears in the field, the so called second-wave approach to politeness. After the clarification of first- and second-wave approaches, the conceptualization beyond East Asian and Japanese politeness enters the limelight. Another occurring and important head of the hydra is the notion of wakimae by itself. The end of this paper and the last head of the hydra are represented through a critical reflection of the Japanese notion of wakimae.