The impact of urban transport governance on mobility behavioural change (eBook)

The impact of urban transport governance on mobility behavioural change (eBook)

Robert Rädel
Robert Rädel
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656821489
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Scientific Essay from the year 2013 in the subject Transportation Science & Technology, Humboldt-University of Berlin (Berlin Graduate School of Social Sciences), language: English, abstract: Political decision makers often shy away from implementing policies that could affect mobility behavioural freedom. In order to support or replace a cost-intensive “material” measure, mobility management campaigns addressing subjective determinants are realized, to set psychological incentives for behavioural change. However, whereas infrastructural or supply activities are well investigated, the causal effects of persuasive measures on the mobility behaviour are obscure. Moreover, the interrelations of indirectly effecting political factors and socio-spatial inequalities are a “black box”. So the central research question should be to identify causal effects in the urban governance arrangements on the mobility behaviour of different social groups and in certain city districts. The state of research in transport politics or policy is whether moderate or related to other topics like demography, economy, social politics or planning. However, a new developed concept of “mobility culture” on urban level opens research impulses, which can be linked to the regional governance analyses of political science. The presented methodological approach is to investigate with different methods on two levels. On the city level it could try to identify decisive governance factors on mobility behavioural change, by applying a combined expert interview and questionnaire with a statistical analyses of three household mobility surveys in the last 10 years. Parallel and on the level of single policies it could conduct its own panel questionnaire with control groups, complemented by guideline-oriented qualitative interviews. The final objective is to produce general statements on the effects and interrelations of “citizen-oriented” urban transport governance.