Are Edgar Allan Poe's pathological characters to be identified with the authors own “tortured psyche”? (eBook)

Are Edgar Allan Poe's pathological characters to be identified with the authors own “tortured psyche”? (eBook)

Sebastian Langner
Sebastian Langner
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656758372
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2011 in the subject American Studies - Literature, grade: 1,0, University of Constance, course: American Literary and Cultural Theory – Leslie Fiedler, language: English, abstract: In 1960, Leslie A. Fiedler published his most influential and controversial book “Love and Death in the American Novel”. Elaborating on a theory he had developed as early as 19481, Fiedler proclaimed his thesis of an “innocent interracial homosexuality”and the generally dysfunctional treatment of American authors of the love between man and woman. In contrast to the New Criticism-school that had been prevailing until the 1940s, and saw the text alone as the sole basis for literary criticism, Fiedler tries to incorporate biographical information on the author and insights in his sociocultural environment into his analysis. Surprisingly, his examination of Edgar Allan Poe's oeuvre turns out as curtly as it is simplifying. He stylizes Poe as the dark side of the American dream, a depressed and depressing madman, incarnating his fantasies into stories of dubious merit. Being an ardent opponent of the New Criticism-school, Fiedler cannot help but relate the choice of Poe's themes and characters solely to the author himself, stating that “in Poe the incest theme belongs to the private world of his own tortured psyche […].” For Fiedler, “The odd syndrome of child -love, necrophilia, and incest in Poe is too personal and pathological to shed much light on the general meaning of the latter theme in American literature and life.”4 Instead of treating Poe as a singularity worth further analysis, he dismisses the author's work as the questionable fancies of a mentally deranged. But the indisputable recurrence of the above-mentioned themes in Poe's work begs the question: Is Leslie Fiedler right? Are Poe's pathological characters to be identified with the author and his own “tortured psyche”? To answer that question, and possibly to rebut Fiedler's theory will be the aim of this paper.