Remembering International Terrorist Attacks: A Case Study of the Bali Bombings (eBook)

Remembering International Terrorist Attacks: A Case Study of the Bali Bombings (eBook)

Angela Kuhnert
Angela Kuhnert
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656736431
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Research Paper (postgraduate) from the year 2014 in the subject Sociology - Social System and Social Structure, grade: 1,7, Humboldt-University of Berlin (Institut für Asien- und Afrikawissenschaften), course: Memory Making and Heritage in Southeast Asia, language: English, abstract: Worldwide numerous terrorist attacks have shattered societies. In recent time, especially those generating a sense of the West versus the Muslim world, gained large public attention such as the attacks of the World Trade Center in New York City in 2001 and the bombings of Madrid in 2004 and London in 2005. Attacks, such as these, have not only happened on ‘Western ground’, but also Indonesia has been a victim of several terrorist attacks mainly targeting sites predominantly visited by Westerners, such as the hotel bombings in Jakarta in 2009 and the Bali Bombings in 2002 and 2005. The initiator of these terrorist attacks was the Islamic group Jemaah Islamiah with its spiritual leader Abu Bakar Bashir (West, 2008). This organization strives for an introduction of Shariah law in Muslim nations and perceives the Islamic faith to be oppressed by increasing influence of Western values in the Islamic World (West, 2008). Jemaah Islamiah, thus, justifies its attacks as defending the religion of Islam and its values from the perceived thread of the Western influence. Large attacks such as these in Indonesia lead to a large media attention, especially the random and high number of foreign victims lead to worldwide attention (Blakesley, 2007; Crenshaw, 2000; Turk, 2004). Therefore following definition of terrorism by Gibbs (in Turk, 2004, p. 284) will be used in this paper: Terrorism is threatening, perhaps illegal, clandestine (avoiding conventional warfare) violence against human or nonhuman objects that is intended to change or maintain some belief, law, institution, or other social "norm" by inculcating fear in persons other than the immediate targets. Gibbs, therefore, considers an attempt for social control as a possible base for explanatory theory (Turk, 2004). Johnson (1994 in Crenshaw, 2000, p. 415) states how the loss of order and control leads to an exaggeration of the likelihood of such an attack. Destabilizing society by shattering its moral values is used to put forward a political message. “’Memory is the meaning we attach to experience, not simply recall of events and emotions of that experience' (Stern, 2004 in Barbara, 2009, p. 83); and is thus necessary to make sense of the present; it provides a time and space reference and is therefore also crucial in order to build the future” (Barbera, 2009, p. 76). Halbwachs distinguishes between autobiographical memory which is the memory of our firsthand experience, historical memory which is gained thr