The Implications of UK Monetary Policy (1990-2012) (eBook)

The Implications of UK Monetary Policy (1990-2012) (eBook)

Nosirjon Juraev
Nosirjon Juraev
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656629023
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2013 in the subject Business economics - Banking, Stock Exchanges, Insurance, Accounting, grade: 90, Westminster International University in Tashkent, course: BSc in Economics with Finance, language: English, abstract: Bank of England (BoE), as an independent organization stimulates the economic growth, by maintaining the transparency of the monetary policies conducted and regulates financial and foreign markets. In this report, I studied the relativity of monetary policy led by the central bank to the economic growth achieved during 1990-2011 in the UK and the effectiveness of the transmission mechanism through the channels involved. I concluded that it [monetary policy] had a direct impact on price stability using the intermediate targets such as monetary aggregates and official rates and, thereby influenced on the short term money market rates, firm and individuals’ saving behaviors and total unemployment level in the specified periods. Further, I ran a vector autoregression (VAR) function over annual gross domestic product and broad money (M3) within the time range specified and found three-lagged-order optimal for the applied model. The 3 year long recession in the early phase of 1990, the dismissal of the UK from Exchange Rate Mechanism (ERM) (1992-7), the invasions into Afghanistan (2001) and Iraq (2003), the first appearance of credit crunch (2008-9) were reflected in impulse response function (IRF). Also, Granger causality test resulted in money as being an endogenous factor and I explained it with that that the granger’s test rather examines which phenomenon occurs first in a statistical viewpoint, than the real causality between series. The results of Lagrange Multiplier test for serial correlation in the residuals and joint significance test of coefficients were all positive at the selected lag-order and the model eigenvalues lied inside the circle. I also provided the forecasted values -generated by Stata software package- to money stock, GDP and interest rate and the values proved accurate only in a year time. Keywords: Quantitative easing, Vector autoregression (VAR), Granger causality test, Impulse response function, Transmission Mechanism.