Financial Management and the Agency Theory (eBook)

Financial Management and the Agency Theory (eBook)

Simon Bergstein
Simon Bergstein
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656614944
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2013 in the subject Business economics - Investment and Finance, grade: A15 bzw. 1,0, University of New South Wales, Sydney, language: English, abstract: In Financial Management it´s generally assumed that the goal of a private firm is shareholder wealth maximization respectively maximizing shareholder value (ACCA BPP, 2012, p. 5). This assumption correspond with a recent statement of Philip Clarke (2013) - Chief Executive Officer of Tesco who declared that ‘[e]verything [they] are doing reflects [their] determination to deliver shareholder value’. The question arises if shareholder wealth maximization is an appropriate goal since there are other individuals besides the shareholders that are affected by the activities of a firm. Another point is that managers often do not act in shareholders best interest in order to maximize their own utility. This conflict of interest is described by the agency theory. Furthermore the agency relationship complicates the achievement of the goal of shareholder wealth maximization (Van Horne and Wachowicz, 2009, p.5). Recently shareholders of the former Yellow Pages publisher Hibu blame the management not to act in their best interest because of both a lack of information provided by directors and by restructuring the company with a debt-for-equity swap that wipes shareholders out. As a consequence of Hibu’s oppressive debt mountain the debt-for-equity swap enables major lenders to take control over the company (Spanier, 2013). In this context the concept of cost of capital and its calculation provides an approach to the costs of financing decision. (McLaney, 2011,p.296). Since the debt-for-equity swap restructures Hibu´s balance sheet it is of crucial importance to examine the sources of capital that are discussed in this context in order to evaluate the reasonableness of the debt-for-equity swap from a economical perspective. Section 1 of this assignment focuses on the characteristics of shareholders’ wealth maximization as an organizational goal of management and discusses its link with the Agency Theory. Section 2 gives an insight into the concept and the calculation of cost of capital. The 3rd section critically evaluates the different sources of capital discussed in the previous section. The last section summarizes the main points of the assignment and provides a conclusion.