On Gerhard Richter’s Blur Effect. The Ambivalent Character of a Distanced Force (eBook)

On Gerhard Richter’s Blur Effect. The Ambivalent Character of a Distanced Force (eBook)

Sarah Doerfel
Sarah Doerfel
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656610182
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bachelor Thesis from the year 2013 in the subject Art - Photography and Film, grade: 78 % = 1, University of Westminster (Department of Media, Arts and Design), course: Photography Dissertation, language: English, abstract: "The strongest of Richter’s effects of withdrawing the work from the viewer’s gaze, is the creation of a softening blur as the final touch to all his Photo Paintings. Making the paintings, the artist firstly drafts his subject with a normally sized brush to create a “sharp” image (Fig.3). Having finished, he would come with a broader brush or a squeegee and blur the still wet oil paint (Fig. 4) to create the photographic effect of an out-of-focus image1. The blur in these paintings is not a trace of movement of the object in the photograph. This blur is an addition to the painting that does not relate to a form of haziness in the specific photographic source image, but to the general idea of vagueness, indecisiveness, anti-definition. Therefore, it mirrors the artist’s attitudes towards life in an especially expressive way. The enlargement of the usual distance between what is depicted and the viewer are the basis of this effect. At first on a quite literal level: Richter introduces another layer of depiction in these paintings by creating the depiction of a depiction of an object. This places the object of the painting further away than usual from its maker and us as viewers (Butin, 2010). Secondly, on the level of reception: an image that stays “out-of-focus” from whichever distance we look at it rejects us, and refuses to communicate. This typical caginess of Richter’s paintings, the exclusion of the recipient whom they are made for, is a striking effect in the encounter with these images. The analysis of the antithetic emotional effects of this simple but fascinating painterly technique is the theme of this essay."