|
|
Propaganda in China (eBook)
|
|
|
Propaganda in China (eBook)
|
|
Nick Birch
|
|
Nick Birch
|
|
|
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
|
|
|
Formato :
|
EPUB |
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
|
Lingua:
|
Inglese |
|
Editore:
|
GRIN Verlag |
|
Codice EAN:
|
9783656609407 |
|
Anno pubblicazione:
|
2014 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Research Paper (postgraduate) from the year 2014 in the subject Communications - Media and Politics, Politic Communications, grade: 1.4, Central Queensland University, course: Applied Communication Arts, language: English, abstract: Mass Communication is a primary contributor to the construction and maintenance of culture. The precise relation of culture to mass communication and its function in our lives has long been debated (Baran, 2010). Because of the power mass communication has in shaping culture, it presents us with both opportunities and responsibilities. Media industries must operate ethically or risk negatively influencing the culture in which they exist. Consumers likewise have the responsibility to critically examine media messages (Baran, 2010). Both technology and money shape the mass communication process. Innovations in technology bring about new forms of media, or make older forms more accessible. As profit-making entities, the media must respond to the wishes of both advertisers and audience. Ultimately, though, the consumers choose which forms of media they support and how they react to the messages that face them. Technological and economic factors such as convergence and globalization will influence the evolution of mass communication (Baran, 2010). [N]ewspapers are downsizing, consolidating to survive, or closing all together; radio is struggling to stay alive in the digital age; and magazine circulation is decreasing and becoming increasingly more focused on microaudiences. The information function of the news has been criticized and called “infotainment,” and rather than bringing people together, the media has been cited as causing polarization and a decline in civility. (Charles et al. 2009)
He has been working in the creative industries since 2000: mainly as an editor for local and international television series, commercials, documentaries, short films, corporate projects and music videos. He also produces, directs, shoots, sound-designs and writes. His extensive experience and natural affinity with clients and their vision makes him a favourite to work with, seeing the return of many satisfied customers. He has worked with TV networks, Hollywood producers, radio stations, mining magnates, airlines, actors, singers, dancers, lawyers, charities, designers, construction, children, animals, sports, tourism and even a volcanologist. He believes in balance, loyalty, freedom, humour and truth-values which permeate his livelihood. His enterprise is to make your story rise and shine in the most admirable, genuine, spectacular and engaging style possible. You can see some of his work at nickbirchstudio.com
|
|
|
|