Report on Analysis of the 260-Day Value at Risk (VAR) of Portfolio of Shares (eBook)

Report on Analysis of the 260-Day Value at Risk (VAR) of Portfolio of Shares (eBook)

Calvin Monroe
Calvin Monroe
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656605362
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Scientific Essay from the year 2012 in the subject Business economics - Investment and Finance, grade: B, King`s College London, language: English, abstract: For quite a long time now the main concern for investors as well as regulators of financial markets has been the risk of catastrophic market and the sufficiency of capital needed to counter such kind of risk when it occurs. Many institutions have undergone loses despite their gigantic nature and good forecasting and this has been associated with inappropriate forms of pricing and poor management together with the fraudulent cases, factors that have always brought the issue of managing risk and regulating these financial markets to the level of public policy as well as discussion. A basic tool that has been identified as being effective in the assessment of financial risk is the Value at Risk (VaR) process (Artzner, et al., 1997). The VaR has been figured out as being an amount that is lost on a given form of portfolio including a small probability in a certain fixed period of time counted in terms of days. VaR however poses a major challenge during its implementation and this has more to do with the specification of the kind of probability distribution having extreme returns that is made use of during the calculation of the estimates used in the VaR analysis (Mahoney, 1996; McNeil & Frey, 2000; Dowd, 2001). As has been noted, the nature of VaR estimation majorly does depend on the accurate predictions of some uncommon events or risks that are catastrophic. This is attributed to the fact that VaR is a calculation made from the lowest portfolio returns. For this reason, any form of calculation that is employed in the estimation of VaR must be able to encompass the tail events’ prediction and make this its primary goal (Chiang, et al., 2007; Engle, 2002; Engle & Kroner, 1995; Engle & Rothschild, 1990; Francis, et al., 2001). There have been statistical techniques as well as thumb rules that many researchers argue as having been very instrumental in the prediction and analysis of intra-day and in most cases day-to-day risk. These are however; not appropriate for the analysis of VaR. The predictions of VaR now fall under parametric predictions that encompass conditional volatilities and non-parametric prediction that incorporate the unconditional volatilities (Jorion, 2006; Jorion, 2007).