American Psycho and Social Criticism. Illusion or Reality? (eBook)

American Psycho and Social Criticism. Illusion or Reality? (eBook)

Lena Groß
Lena Groß
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656600947
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2013 in the subject Didactics for the subject English - Literature, Works, grade: 1,0, Johannes Gutenberg University Mainz, language: English, abstract: The filming of Bret Easton Ellis’ bestseller novel American Psycho caused a major scandal after its publication in 2000 (Lee Brien). It covers the story of the serial killer Patrick Bateman, who enjoys a good reputation everywhere in Manhattan. Bateman is a young, athletic, handsome, successful, and stereotypical 1980s yuppie, who you are able to see in magazines, journals, advertising for Calvin Klein or Hugo Boss, and on Wall Street. On the other hand, he murders, rapes, tortures, mutilates, and cannibalizes his victims, but his cruel acts remain undetected. At first sight, Patrick’s behavior seems very irritating because he neither provides the audience with any reasons for his murders, nor with any psychological insight into his character to justify his actions. Taking a closer look, his behavior and violence are an expression of the materialistic, superficial nature of the American society to which Bateman wants to belong “and into which his sickness and inhumanity do actually ‘fit’” (Horsley 222). Although a lot of Bateman’s brutal actions are shown, at the end of the movie the audience comes to question if all these murders really happened because some inconsistencies in his story become apparent e.g. Bateman outlines the murder of a man, who at this point was not even in town. Therefore, the question is raised as to whether the murders are real or just a product of Bateman’s imagination, and if they are real, is the society so over the top that not even the crime matters and he is able to escape unpunished? In this paper, this question and especially what the murders are about to express either way will be analyzed in view of social criticism. Therefore, first of all, American society in the 1980s will be outlined to help the reader better understand the contemporary historical background to which the movie refers. Subsequently, the amoral materialism in American consumer society pictured in American Psycho will be described to clarify the social circumstances Bateman lives in. Accordingly, Bateman’s cruel actions will be analyzed and its truth content will be discussed to later on conclude that this kind of society is not able to fulfill his life and by the help of violence Bateman wants to escape the conformity of America’s superficial society.