"Tayloristic work practices are a thing of the past" (eBook)

"Tayloristic work practices are a thing of the past" (eBook)

Anna Jung
Anna Jung
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656590835
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2013 in the subject Business economics - Economic and Social History, grade: 84, University of Hertfordshire, course: Organisational Behaviour. Theory and Practice, language: English, abstract: In today’s competitive environment improving efficiency and elevating organisational performance is critically important to remain competitive in the global marketplace. In the late nineteenth century Frederick W. Taylor developed one of the earliest conceptions of management in order to maximise firm productivity. He argued that performance can only be improved by the application of scientific practices and established his ‘principles of scientific management’ (Taylor, 1998). However, due to the Human Relations movement in the 1930s which emphasised the impact of the social context of the workplace on firm productivity, Taylor’s theory of ‘scientific management’ became obsolete (Legge, 2005; Thompson & McHugh, 2009). Conversely, many researchers believe that Taylorism is revived and argue that Tayloristic ideologies are still dominant in workplaces today (Bain et al., 2002; Bell & Martin, 2012; Braverman, 1998). More importantly, the continuing relevance of Tayloristic methods in organising work is no longer restricted to the traditional manufacturing industry, but can also be found to a greater degree in the rapidly growing service industry (Braverman, 1998; Crowley et al., 2010). In this context, most notably the nature of work processes in telephone call centres (Taylor et al., 2002; Zapf et al., 2003) and the fast food industry (Ritzer, 1996 & 1998) has aroused a great deal of attention. For instance, a BBC News article raises the question “Are call centres the factories of the 21st Century?” (Hudson, 2011) and thus underpins the controversial debate about the working conditions in call centres. Accordingly, it is worthwhile to scrutinise this argument in more detail. With that said, the objective of this essay is to critically appraise the statement ‘Tayloristic work practices are a thing of the past” in the context of the growth of the services organisations. First, in order to set the scene for the examination of this proposition, the concept of ‘Taylorism’ will be outlined. After that, by means of primarily call centre organisations, and fast food restaurants, occurrence of Tayloristic work practices in the service sector will be investigated. Finally, based on these expositions, the main findings will be summarised and evaluated. [...]