Life, love and death in the poetry of Sylvia Plath (eBook)

Life, love and death in the poetry of Sylvia Plath (eBook)

Ana María Leiva Aguilera
Ana María Leiva Aguilera
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656583417
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2013 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 9,0, University of Jaén, course: 3º, language: English, abstract: As Carmelo Medina Casado wonderfully says in his book Poetas ingleses del S. XX (P.257), “en el pasado hubo una tendencia a considerar a la poesía escrita por mujeres como de un estatus inferior”. His task had been “ infravalorada y hasta cierto punto abandonada”, something that of course, would not been a radical change, above all during the second half of last century. It resulted to be in some of the cases, as the present author, a heroine for their readers who end up to identify themselves with that mixed feeling which is going to appear in many of her poems and will be object of study in this task, together with her nihilist interpretation of life. It would have no sense the simple method of quoting this author’s biographical data and some of her works. That would not focus on her literary labour. That is why I propose myself to comment both her life as well as her works, basing my references on her poems themselves. My analysis’ methodology is going to have a double sense: - On the one hand, there is a great amount of her biographical data, and it is going to help us understanding her poems. -On the other hand, it will be the author’s unconsciousness itself that I will focus my interest on. I will look for it in every single poem, the one which is going to emerge in some of her verses even when the intention or general thematic of the poem is any other. As perfectly says Ramón Buenaventura in his bilingual edition Ariel. Publishing House, Hiperion 2010, ,“la poesía no tolera más notas que aquellas que sirven para restablecer las claves que el poeta en el momento de escribir considera razonablemente comprensibles”, trying to describe those clues is, in part, the aim of this essay, bearing in mind that: ”el poeta no escribe para intermediarios”. I am interested in valorising her work through the analysis of her great topics: love and death. As far as love is concerned, her work turns around violence of passion in two streams: on the one hand, the father-child like; on the other hand, the wife like. The vision of love she offers is more and more bitter and negative.