The European Court of Human Rights (eBook)

The European Court of Human Rights (eBook)

Sarah Maringele
Sarah Maringele
Prezzo:
€ 44,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 44,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656574866
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Diploma Thesis from the year 2014 in the subject Law - European and International Law, Intellectual Properties, grade: Befriedigend, University of Linz, language: English, abstract: Preface December 1948 is a remarkable date in the history of human rights law. It was the birth of Human Rights Law. Without exception, human rights belong to every single human being. The eighth secretary General Ban Ki-moon clearly found an adequate description to illustrate the significance of human rights while giving a speech at the 2011 Human Rights Day. Besides the significance of their existence he focused on their constant development and practicable usage which requires all the nations to exercise human rights. His speech can be put in one significant sentence. “But unless we know them, unless we demand they be respected, and unless we defend our right -- and the right of others -- to exercise them, they will be just words in a decades-old document.” So this led to a few questions: Now, as we happen to have Human Rights Law in Europe what are the consequences regarding the jurisprudence and the legal practice in general? Further on, what are the judicial consequences in respect of violence against women? How about the acquaintance within European courts especially the European Court of Human Rights Law? Did it remain the same or are remarkable changes and developments observable? Did the development in Europe force ‘us’ to accommodate the understanding and meaning of what was once essential but in a completely different way? The main focus within this work basis on the case-law of the ECtHR in order to reveal the process, development, changes and reasonings of the Court, specifically in respect of the application of the principles of interpretation. The case analyze will cover general state of affairs, e.g.: environmental issues, gender based circumstances, press related matters, physical and psychological violence in general, etc. Moreover, regarding violence, a few cases in Section Five shall illustrate the judicial approach relating to violence against women in specific; especially, since the latest violent incidents in 2013, for example in India South-America but also in Eastern Europe, revealed that violence against women is a disastrous, unsolved and widespread matter.