The Gothic in the movie "The Rocky Horror Picture Show" (eBook)

The Gothic in the movie "The Rocky Horror Picture Show" (eBook)

GRIN Verlag
GRIN Verlag
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656439318
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2013 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,0, University of Bonn (Anglistik), course: Gothic Fiction, language: English, abstract: 1. Introduction We encounter the term Gothic in a lot of domains. In history, the term is to be found referring to the East Germanic tribe called the Goths and in linguistics referring to their extinct language. It also relates to Gothic architecture, prevalent in Western Europe in the 12th to 16th century and its revival from the mid-18th to early 20th century, characterized by pointed arches, rib vaults, flying buttresses, large windows and elaborate tracery. It is also used as a reference to the gloomy and horrifying Dark Ages. Today we have a subculture which refers to oneself as Goths and their style as Gothic. In literature Horace Walpole’s The Castle of Otranto from 1764 is assigned as the origin of Gothic in literature. From this time on, Gothic features can be found in many novels by different authors from continental Europe. It continued throughout different literary periods, be it Romanticism or the Victorian Age, and its elements and figures were used in novels, drama, poetry and short stories. Therefore, it is no wonder that its presence continued in the new media of the twentieth century like radio, television and movies. There are movie adaptations of Gothic writings as well as movies influenced by the Gothic and making use of its features. The cult movie The Rocky Horror Picture Show offers grotesque characters: the straps and makeup wearing Dr. Frank N. Furter, a ‘sweet transvestite’, his sun-tanned, flaxen-haired muscular creation Rocky, wearing golden underpants. A sinister and humped servant called Riff Raff and all the strange-looking people doing the ‘Time Warp’. This and an innocent couple’s strange adventure in an old and isolated mansion which is the home of the mysterious Dr. Frank N. Furter, tempt the spectator to see a Gothic influence in this musical movie adaptation. Consequently the question arises: Is it there, the Gothic? Andrew Smith, at least, included The Rocky Horror Picture Show in his list of Gothic texts in Gothic Literature but does not justify it. And Jeffrey Cox asserts in English Gothic Theatre that scholars have identified Gothic elements in the movie, but he as well provides no proof nor even names some of these scholars. As studies about Gothic elements in The Rocky Horror Picture Show are missing it would be an interesting undertaking to proof these statements. The aim of this paper is therefore to find out if the Gothic is actually present in The Rocky Horror Picture Show.