Islamic Feminism. An overview of Islamic feminism activities with a focus on the Islamic feminism in the Islamic Republic of Iran (eBook)

Islamic Feminism. An overview of Islamic feminism activities with a focus on the Islamic feminism in the Islamic Republic of Iran (eBook)

Ann Cathrin Riedel
Ann Cathrin Riedel
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656405306
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2013 in the subject Orientalism / Sinology - Islamic Studies, grade: 1,7, University of Tubingen (Asien-Orient-Institut), course: Sexualität und Zeitehe, language: English, abstract: Is Islamic feminism in total contrary to Western feminism? What are Islamic feminists fighting for and can one use the term “feminism” relating to Islam? How do Iranian women act with their rights in a country which is a role model for women’s oppression in the Western world? In my work I want to answer these and other questions. In the first part of the following work I give a general overview of Islamic feminism. I will define the term and distinct it from what is known as “Western feminism”. I introduce “three ideal types” of Islamic feminists and describe the Islamic feminist discourse and activism according to the Islamic jurisprudence and tradition. After that I focus on the women and their feminism in Iran. Feminism has a long history in Iran and is in total contrary to Western feminism. But the aims of the Islamic feminists changed from during the Islamic Revolution in 1979. Journalism and women’s magazines are a very important organ of the feminists in Iran. Both the “religious” and “secular” spheres use it to discuss women’s issues and criticise actual political decisions and social grievance. I will picture the most important magazines and the most discussed topics. In the last part I introduce one of the latest campaigns of feminists in the Arab world. “The Uprising of Women in the Arab World” is a movement which uses Social Media such as Facebook and Twitter to inform people and criticise the on-going oppression of women after the Arab Spring and the increasing sexual harassment in Arab countries.