The Passive Voice (eBook)

The Passive Voice (eBook)

Babette Treptow
Babette Treptow
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656378907
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2012 in the subject Didactics for the subject English - Grammar, Style, Working Technique, grade: 1,0, Humboldt-University of Berlin, language: English, abstract: Since English and German belong to the West Germanic family, both languages are - considered from a historical perspective – closely related. However, English and German have developed in entirely different ways over time. While English was strongly influenced by many foreign languages, such as French, German remained closer to the language group both originally derived from. Precisely these divergent developments make a contrastive analysis between the two major languages particularly interesting. Within this paper, English and German will be compared with regard to the passive voice, one form of the grammatical category voice that is, according to König & Gast (2009: 123), easy to identify in English and German and rather unproblematic to compare. In its general meaning, the term voice is used interchangeably with diathesis. In this sense, the concept of voice relates to the argument structure of predicates, i.e. the relationship between thematic roles like Agent, Patient, Instrument and grammatical functions like subject and object, as well as to the alternations found between different argument structures. (ibid.). While diathesis appears to be a characteristic of any verb, voice - in the more restricted understanding of the word – “means the form of a [...] verb which shows whether the person or thing denoted by the subject acts or is acted upon” (Xavier 2008: 50). The narrower concept of voice, thus, differentiates between the active and the passive. In the course of my studies, the grammatical phenomenon of voice has been used several times to exemplarily compare English with German. The system of voice in English and German has been (re-)introduced in the course of this semester´s seminar English in Contrast. Therefore, my interest in this topic was already raised before the seminar and I found it particularly interesting to learn more about the differences of English and German passives. As a future teacher of both of these major languages, I consider this an excellent opportunity to gain a detailed inside into this matter. This term paper aims at figuring out in how far the passive voice is different in English and German. Despite both languages` very same origin, it is assumed that, due to language change, English and German show considerable differences in the passive voice. The work by König & Gast (2009) will be taken as the basis for a discussion on this question...