Climate change as a cause of intra-state conflicts: Darfur case study (eBook)

Climate change as a cause of intra-state conflicts: Darfur case study (eBook)

Mohamed Osman Akasha
Mohamed Osman Akasha
Prezzo:
€ 34,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656377399
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Master's Thesis from the year 2012 in the subject Politics - Topic: Peace and Conflict, Security, grade: A, , course: International security, language: English, abstract: Climate change presents a serious threat to the security and prosperity of all countries. The effects of climate change and its security implications have now been at the forefront of international attention. Academic researches on environmental change and security gained popularity in political science and security studies in the 1990s. With Cold War-related security issues on the decline, policymakers began looking more closely at non-traditional security concerns such as environmental change, poverty and diseases. In so doing, the idea of what constituted state security expanded beyond the risk of direct military aggression from hostile states to concerns about the regional instability that could affect economic security and draw governments into regional conflicts. Many quantitative and qualitative studies conclude that, climate change in itself is unlikely to produce violent conflict, but rather, it could serve as a “threat multiplier” whereby environmental degradation caused by climate change may exacerbate many of the underlining causes linked to violent conflict. However this conclusion is widely generalized, since it has put all countries in one basket despite the numerous differences and variation between countries as far as adaptive capacities and mitigation mechanism are concerned. Using Darfur as a case study, this dissertation examines the effects of climate change in poor or less developed countries, and critically analyzing the concept of climate change as a security threat that has ignited the conflict in Darfur, critically analyzing the role of drought, desertification, decreased rainfall, land degradation and migration in the conflict in Darfur. This study seeks to answer one question: whether the root causes of this crisis related to climate change? While acknowledging the prominent role of the International community in solving this crisis, this work intends to prove that, the absence of a common view on the nature and causes of the conflict has hampered international convergence about how to act on the Darfur crisis. This has delayed a coherent response and has contributed to the escalation of the conflict. Also the mischaracterization of the causes and nature of the conflict in Darfur has contributed to oversimplified views, which allowed the conflict to be politicized in a way that has complicated the search for solutions. .