Nuclear power in Germany - History and future prospects (eBook)

Nuclear power in Germany - History and future prospects (eBook)

Tobias Henze
Tobias Henze
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656364368
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Master's Thesis from the year 2012 in the subject Politics - Miscellaneous, grade: sehr gut, , language: English, abstract: The aim of this master thesis is to explain Germany’s decision to phase out its nuclear power plants by 2022 and move from fossil fuels to renewable energy sources. As the decision to phase out is rather unique among the industrialized and most advanced nations, the paper is set out to analyze the reasons for the peculiarity and assumes that the long-lasting societal debate on the topic of nuclear technology has gradually influenced the decision-making process. The hypothesis is based on the observation that the decision to phase out had been taken shortly after the nuclear accident in the Japanese atomic power plant Fukushima which caused large-scale criticism against the previous energy policies of the government. The analysis uses a historical approach and applies an analytical framework which incorporates the most important stakeholders of the decision-making process. The analytical framework centers on Kingdon’s multiple streams model and further takes into account theories and models explaining the working and behavior of politicians and parties, the media, the public and pressure groups which all have an impact on the policy-making process. Thereby, the paper is able to depict the development of the societal debate and to assess its impact on nuclear policy decisions of the past and present. Moreover, the paper elaborates on the question how Germany’s decision to transform its energy production is put into practice. Here, a review of the policies establishing the energy transition is used in order to explain the most important provisions and problems that already have been encountered. Additionally, proposed policy changes are presented that might be implemented in the future in order to solve the problems.