Recalling Political Messages: About the Framing of a Presidential Speech and Its Subsequent News Coverage (eBook)

Recalling Political Messages: About the Framing of a Presidential Speech and Its Subsequent News Coverage (eBook)

Sophia Schulze
Sophia Schulze
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656335740
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2011 in the subject American Studies - Miscellaneous, grade: 1,0, Free University of Berlin (John-F.-Kennedy-Institut ), course: The Media and Public Opinion in US Foreign Policy, language: English, abstract: It is widely known that the public in the U.S. counts on the mass media to get information about political affairs these days (Pew Research Center 2010: 1), not only because it is hardly possible for people to gather all the political information they get from the media by themselves but also because political issues are usually very complex and difficult to compre-hend without any guidance (cf. Berinsky/Kinder 2006: 641). What the public knows about politics – which is the basis of public debate and can shape public opinion – therefore depends to a large extent on what journalists convey in the news (cf. Simon/Xenos 2010: 363; de Vreese 2005: 51). This is also a crucial fact for political actors because they have to take the media into account whenever they want to convey a message or opinion about a political con-cern to the public. Among the most important messages from political actors to the people are presidential speeches because they very often include vital decisions for the country or new strategies in an ongoing conflict. By giving a speech to the nation a president can not only justify political plans but also shape those plans in a way that makes them worthy of support among the public and the Congress. Thus, a president’s “message is constructed in such a way as to contain certain associations rather than others” (Simon/Xenos 2010: 367) in order to accentuate aspects of the message that the president thinks are likely to attract support. This is called framing and serves the purpose of promoting a certain “interpretation and evaluation” of a political issue by an audience (Entman 2004: 26). However, unless people watch the speeches themselves, a president cannot entirely determine how the public perceives the content of a speech. Whether a presidential speech comes across the way a president communicated it, depends heavily on whether journalists pick up the president’s framing and put the emphasis on the same information that the president did. If the media doesn’t do that, the public might not judge the political matter the way a president intended, which could result in less support for a policy.