To what extent do legal norms relating to the use of armed force influence governments’ desire to secure Security Council endorsement of their military actions? (eBook)

To what extent do legal norms relating to the use of armed force influence governments’ desire to secure Security Council endorsement of their military actions? (eBook)

Timo Dersch
Timo Dersch
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656332916
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2012 in the subject Politics - Topic: International Organisations, grade: 1, University of Massachusetts - Amherst, language: English, abstract: In his article on The Political Origins of the UN Security Council’s Ability to Legitimize the Use of Force, Erik Voeten states that the observation of state behavior could lead us to the assumption that it is costly for a state to not get the Security Council’s (SC) approval for a forceful action against another state. Costly, could on the one hand refer to an extreme increase considering funding issues. Without proper legitimization, it seems to be harder for states to find cooperatives because, “governments are more willing to cooperate voluntarily once the SC has conferred its blessing” (Voeten 528). This leads to higher funding costs for the operating state. On the other hand, the costs of a unilateral act might lie in the decline of support and reputation a state government gets within the international society and amongst its own population in general. Therefore, Voeten seems to argue that political elites do not necessarily consider the SC as an, “independent judgment on the appropriateness of an intervention”, but rather behave rationally in trying to minimize the costs by getting, “political reassurance about the consequences of proposed military adventures” (527). Why does this institution possess the legitimization to give them this reassurance? And to what extent does this legitimization lie in the legal structure and norms it has incorporated? The following essay shall deal with Voeten’s observations of increasing state acceptance and trust in the authorization of the SC, and his explanations for this process. Furthermore, it shall focus on the factor of legal norms and argue for a high importance of the legal norms influence while constituting and providing the foundation of the SC’s status in the international society. In connection to this I will highlight the critique which was raised by several scholars and politicians as well, that todays structure of the SC might not be appropriate anymore and restructuring could help in continuing its increase in legitimacy.