South Asian Women Writers Breaking the Tradition of Silence (eBook)

South Asian Women Writers Breaking the Tradition of Silence (eBook)

Roxana Palade
Roxana Palade
Prezzo:
€ 34,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656330943
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Master's Thesis from the year 2009 in the subject Gender Studies, grade: 1,3, University of Constance, language: English, abstract: The present paper aims at approaching the exceptional cases of five South Asian women writers who grapple in their novels with different manifestations of male violence against women. What will be examined is their aesthetic perspective and representation of the given topic, as well as their significant contribution to the effort of breaking the silence on gender-based violence by transforming it into a speakable subject. The present paper will be limited to analyse its aesthetic engagements by focusing on the following fictional works: Manju Kapur (India) – Home, Taslima Nasrin (Bangladesh) – My Bengali Girlhood, Mukhtar Mai (Pakistan)- In the Name of Honor, Tehmina Durrani (Pakistan) - My Feudal Lord, and Anita Nair (India) - Ladies Coupé. The visible interest in the South Asian literary writing is legitimized by the writers’ argument that the social systems referred to in the texts display a visible predisposition to protect the male abusers and silence the victims. In an attempt to explore their indictments, it is relevant to introduce theories and empirical results from the area of sociology and psychology, as well as pertinent statements of literary critics, Indian and Pakistani writers and journalists. The present paper will contextualize and thematize the issue of gender-based violence and the silence camouflaging it on the basis of the following structural outline: the next chapter will provide a brief view on the phenomenon of violence, then it will deal with one of its particular areas, namely violence against women. Further, the paper will provide the reader an introductive outlook on gender-based violence, its various implications and the objectives of the three sub-chapters on child sexual abuse, rape, and intimate partner violence. The third chapter will be dedicated to the question of silence on male violence against women; the purpose of this chapter will be to investigate the causes of this particular type of silence, its mechanisms and the factors that contribute to its propagation. Also, in focusing on the possibilities and consequences of disrupting the silence on male violence, the paper will seek to discover what are the costs and chances of success of such an non-conformist endeavour. Finally, the last section of the thesis will be concerned with the review of the main ideas developed along the two main chapters in order to verify the substantially and relevance of the arguments.