Picturing Difference: An investigation of Maori women's characters in New Zealand picturebooks (eBook)

Picturing Difference: An investigation of Maori women's characters in New Zealand picturebooks (eBook)

Kathrin Rochow
Kathrin Rochow
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656323754
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Master's Thesis from the year 2011 in the subject Communications - Miscellaneous, grade: 1,0, Uppsala University, language: English, abstract: Children’s books have been around since the early 1500s. They reflect the traditional values of the times, yet they still serve as a socializing tool transmitting values from one generation to the next in today’s society (Gooden and Gooden 2001). Only in the latter years of the twentieth century has the picturebook become a serious object of academic study (Lewis 2001). Researchers began to take notice of the (under-)representation of women in children’s books and asserted commonly that reducing sexism in children’s reading materials is crucial for developing an equitable and democratic society. Although previous research has examined the representation of gender and race in children’s literature extensively, there is, however, a major gap, focusing on the portrayal of New Zealand’s indigenous Polynesian people – specifically, the Maori woman. Little is known about the visibility of Maori women in print media (Evans 1994) and even less about their depiction in children’s picturebooks. In order to address this gap in the literature, this paper investigates the visual and verbal representation of Maori women in contemporary New Zealand picturebooks. Following the theories of Peter L. Berger, Thomas Luckmann and George Herbert Mead I developed a model illustrating the circular process of picturebook communication. Moreover those theories serve as a theoretical framework, constituting the subsequent content analysis. As I examined the characters of Maori women in different New Zealand picturebooks, I identified three typifications, constituting the identity of an indigenous New Zealand woman in those narratives. The Teacher, the Entertainer and the Spiritual Maori woman reinvent and reproduce, yet delimit and constrain the identity of Maori women in contemporary picturebooks. Those books fail to intertwine and integrate the two differing cultures of Maori and Pakeha (New Zealander of European descent), in their storyline, and neglect current struggles or conflicts in the social reality of New Zealand. Based on one outstanding book, I drew the conclusion that it is through integrating the two differing symbolic universes of Pakeha and Maori into the storyline, that the multiple roles carried by Maori women can be acknowledged and an authentic portrayal of Maori women is achieved.