Teaching Intercultural Communicative Competence with a Textbook (eBook)

Teaching Intercultural Communicative Competence with a Textbook (eBook)

Irina Maric
Irina Maric
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656317487
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2011 in the subject Didactics for the subject English - Pedagogy, Literature Studies, grade: 13,00 Punkte, Justus-Liebig-University Giessen (Institut für Anglistik), course: Developing Intercultural Communicative Competence in the EFL Classroom, language: English, abstract: Although intercultural concepts tend to essentialism and reductionism and thus run the risk of constructing artificial ethnic differences and stereotypes, the existing models are quite useful for teaching purposes as well as for the purpose of this paper which is to analyse a textbook for German high school in order to find out more about its potential to help develop ICC. In my view, using both terms interchangeably is acceptable as long as one considers culture to be a dynamic, negotiable phenomenon (cf. Freitag 2008). Regarding the actual teaching I agree with Hu (2009) that intercultural concepts in spite of their deficits cannot and should not be replaced immediately, but gradually with the narrative-constructive concepts of intercultural learning in mind. The national KMK-Bildungsstandards (2010: 12f.) set rather high standards for ICC emphasising the role of literature and diversity of texts in developing ICC. Landeskunde should be taught as well, but not only to impart fact knowledge, but to enable students to communicate in real intercultural situations. Generally speaking, the task of a teacher is to prepare his students for the challenges of future life and they are definitely going to take place in a globalized, inter- or transcultural world. According to the White Paper on Intercultural Learning by the Council of Europe, in a democracy, we do not only have the opportunity, but the duty to act as active, responsible, reflective and self-critical citizens, respectful of others and to help build a peaceful, democratic world. (2008: 29). I think that helping students to achieve this aim is best done by enhancing their discourse ability (more in chapter 2. 1) Since the most common way of teaching EFL in Germany is by using a textbook (cf. Kurtz 2010), this paper will try to find out how well this can be done in regard to developing ICC based on the realities of the FL classroom. In order to do so first of all we have to clarify the basic theoretical concepts which are needed to understand the idea of intercultural communication and consequently the competences which are required for the successful accomplishment of that interactive task. In a second step I will conduct a small qualitative research exploring and evaluating both the theoretical ICC learning models and the textbook New Context.