‚Policy switching‘ – Evaluating Samuels and Shugarts argument about policy switching in presidential systems for the case Ecuador (eBook)

‚Policy switching‘ – Evaluating Samuels and Shugarts argument about policy switching in presidential systems for the case Ecuador (eBook)

Anja Kegel
Anja Kegel
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656309772
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2012 in the subject Politics - Political Theory and the History of Ideas Journal, grade: 1,3, University of Potsdam, course: Presidents and Prime Ministers, language: English, abstract: Policy-switching are situations which results from shifts in the behavior of executives. More specifically, it means that executives once in office changed their previously campaign promise and make other key policy decisions for which they have not been elected. In this context, Samuels and Shugart (2010) tried to analyze the question, which impact does fusion or separation of powers has on policymaking and representation (cf. Samuels/Shugart 2010: 218). Both authors stated that policy-switches are about four times as common under a pure presidential system than under a parliamentary system (cf. ib.: 221). They came to the conclusion that parties or the leaders of the parties switch under separation of powers, especially in situations with close presidential election and minority government (cf. ib.: 248). The main goal of this paper is to analyze if Samuels and Shugart are right when they claim that policy-switches are more common under a presidential system because of special conditions which favors the president to change his or her behavior and violate their mandate by betraying their stated campaign commitments. To evaluate their argument, the country Ecuador has been selected, which is a country with a presidential system and there were four policy-switches in the years 1988, 1992, 1996 and 2002. Therefore, the central question of this paper is, whether Ecuador is a case that fits very well in Samuels and Shugarts argument about policy switching or not. I suspected that situations with close presidential elections and minority legislative were the main causes for the policy-switches in Ecuador. And, secondly, I assumed that all Ecuadorian policy-switches were the only option because the promised measures were impracticable under extremely worst economic conditions. All Ecuadorian policy-switches were compared according to institutional, partisan and economic factors. Finally, I come to the conclusion that Samuels and Shugart are partly right in their argumentation about the impact of separation of powers on policy-switches, because the result of this paper shows that the combination of institutional, partisan and economic factors had an obvious influence on the four presidential policy-switches in Ecuador.