IKEA and the Psychology of Shopping (eBook)

IKEA and the Psychology of Shopping (eBook)

Sebastian Baumann
Sebastian Baumann
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656298557
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2012 in the subject English Language and Literature Studies - Other, grade: 1,3, University of Hamburg (Institut für Anglistik und Amerikanistik), course: Business English D, language: English, abstract: Today, the IKEA Group can be considered one of the most successful companies in the world. Apart from generating more than 21.5 billion Euros in 2009, many facts and figures emphasize the organization’s success over the last 69 years. For instance, the IKEA Group now comprises 267 stores in 25 countries, with 1,220 suppliers from all over the world and constantly growing sales – even in times of difficult economic situations (like the late-2000s financial crisis). But what exactly is the secret of IKEA’s success? How does the Scandinavian home goods company sell so much more to its customers in comparison to its competitors? And why do people even use phrases like “shopping experience” when relating to their time spent in one of IKEA’s retail stores? In behavioural economics, many experiments have been conducted to find out about psychological factors influencing consumer behaviour and buying decisions. The results of these experiments, which have taken into account aspects like store design, pricing strategies or demographic differences, provide companies with many suggestions for the sake of increasing sales. In order to analyse IKEA’s success, this essay will first present key aspects concerning the “psychology of shopping”. Afterwards, these findings will be applied to the IKEA Group and specific parts of its retail stores. Moreover, the so-called “IKEA Effect” will be explained in the context of psychological biases.