Why did the United Party loose the 1948 General Election? (eBook)

Why did the United Party loose the 1948 General Election? (eBook)

Murray Baird
Murray Baird
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Tedesco
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656295037
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay aus dem Jahr 2007 im Fachbereich Weltgeschichte - Moderne Geschichte, Note: 1c, University of Stirling, Veranstaltung: Apartheid and resistance in South Africa, 1948 – 1994., Sprache: Deutsch, Abstract: The reasons why the United Party in South Africa lost the 1948 General Election must be scrutinised in the context of changing international dispositions and the impact of competing ideologies of liberalism, Nazism communism, and capitalism. These ideologies went some way to structuring South African society, both during the war and in the post-war era prior to 1948, influencing the way in which the United Party governed South Africa. The structure of society placed Smuts’ United Party in an invidious position between the divergent and increasingly prominent nationalisms of radical Afrikaners and that of a developing African identity and citizenship. The manner in which the United Party managed these pressures is crucial to this discussion. Within this context, the reasons for the United Party’s General Election defeat will be ascertained by examining the effects of World War II on South African politics, the impact of international affairs on Smuts’ government, together with the policies of the United Party, National Party and the emergent articulate black intelligentsia at the forefront of a resurgent and politicised African nationalism. The role of trade unions, urban and rural economics, will also be analysed, as will the electioneering of the protagonists during the election preliminaries, together with the parliamentary and voting system.