Reconciliation in Sri Lanka (eBook)

Reconciliation in Sri Lanka (eBook)

Marcel Reymond
Marcel Reymond
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656290919
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2012 in the subject South Asian Studies, South-Eastern Asian Studies, grade: A, , course: INTL5550, language: English, abstract: On May 18, 2009 the Government of Sri Lanka (GoSL) declared victory over the Liberation Tigers of Tamil Eelam (LTTE) and ended a 30-year conflict. The way the final phase of the war was fought, how it ended and what happened with the Tamil civilians and LTTE combatants at the end of the hostilities became a controversial issue. The Security Council (SC) considered the war and the internments of the internally displaced people (IDP) as an internal matter. The GoSL always called the final stage of the war a “humanitarian rescue operation” and presented its actions as part of a large hostage rescue operation (This was based on the well-known fact that the Liberation Tigers of Tamil Eelam (LTTE) were holding back civilians in its territory). At the end of the hostilities, civilians were put in overcrowded, closed camps for “InternalIy Displaced Persons” (IDPs) with limited humanitarian assistance where they were exposed to harassment by security forces who were looking for LTTE fighters likely to be hiding among them. After more than a year, on June 22, 2010 the SG announced the appointment of an ‘Experts’ Panel’ to inform him of the progress of the commitment made by the GoSL after his visit in 2009. The UN Panel of Experts completed its report at the end of March 2011 and made it public on April 25. The Lessons Learned and Reconciliation Commission's (LLRC) accountability initiative had by then conducted eight months of public hearings and the GoSL was very concerned that the earlier publication of the UN Panel report would compromise its domestic driven initiative. Past events are the underlying cause for a need for a reconciliation process. They are well documented and the author has referred to them when strengthening or clarifying an argument. The length of this document does not however, allow for a detailed account of the conflict history in Sri Lanka. This essay will firstly analyze the process that led to the establishment of the LLRC and its working modalities including its mandate. Secondly, it will critically assess the final report and a selection of LLRC major findings of the LLRC. It will then discuss some key elements, based on the framework of restorative justice, which could be deemed essential for an improved reconciliation process in Sri Lanka. As a conclusion, it will propose required key short- and long-term policy changes in order to facilitate the reconciliation process.