NGO-Diplomacy – Manager Diplomat (eBook)

NGO-Diplomacy – Manager Diplomat (eBook)

Dominik Naab
Dominik Naab
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656239635
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2010 in the subject Politics - Topic: International Organisations, Sciences Po Paris, Dijon, Nancy, Poitier, Menton, Havre, language: English, abstract: The realistic point of view that international relations are only ruled by states is definitely passé. The states are no longer a black box. The increasing number and impacts of civil society influences not only the national sphere but also the international arena. This development has its impacts on diplomacy. Diplomacy is no longer state-centric. Non-state actors like non-governmental organisations (NGO) and multinational corporations (MNC) play a significant role in international relations. Some scholars even state that they are more important than states. (Cooper/Hocking 2000:362) We can assume that certain NGOs and MNCs are definitely more relevant than some states. The fact that some MNCs earning capacity and financial resources are higher than the one of states has a lot to commend this assumption. In a ranking of states and MNCs by size of earning in 2005-2006 the twentieth is Wal-Mart with $288 billion after Sweden with $321.4. Beside Wal-Mart there are British Petroleum ($285.1 billion) and Exxon Mobil ($270.8 billion) which are in the ranking before states like Turkey ($268.7 billion) and Austria (25. / $262.1 billion). In the top fifty are fourteen MNCs and in the following fifty up to place one hundred there are thirty-six MNCs and only fourteen states. It’s the contrast to the top fifty and with a total look on the top hundred there are fifty percent states and fifty percent MNCs. These numbers illustrate well the huge impact of non-state actors in global and national governance.