Nanofibres and nanotechnology in textiles (eBook)

Nanofibres and nanotechnology in textiles (eBook)

Sina Geisler
Sina Geisler
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656214977
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2008 in the subject Didactics for the subject English - Grammar, Style, Working Technique, grade: 2,0, Hamburg University of Applied Sciences, course: Fachenglisch, language: English, abstract: In former times, the European textile and clothing industry was one of the mainsprings of the industrialization and a significant branch of the economy. Nowadays, many fabrics which meet the Europeans requirements are imported from low-price competitors like China, India, Taiwan and South Korea. Various countries use the textile industry as an entrance into the industrialization. On this account the global competition of the suppliers strengthens perpetually. “One million jobs got lost in Europe from 1993 to 2003”, explained William Lakin, general director of the European textile association Euratex (F.A.Z., 14.06.2005, Nr.135/Seite 11). Nevertheless, there are still 2,5 million people engaged all over Europe and the textile branch turns about 215 billion euros. Increasing competition and the enormous demand for new materials, is forcing the industry to restructure and modernise. Significant restructuring has taken place over the last decade, however, there is a general recognition that producing traditional apparel products may no longer be sufficient to sustain a viable business, and the EU textile industries may have to move towards more innovative, high quality products in order to differentiate themselves and compete. The key areas for increased competitiveness are expected to be Information Technology, Biotechnology and the emerging Nanotechnology.