Is it beneficial for the African Union to introduce a Common Currency? (eBook)

Is it beneficial for the African Union to introduce a Common Currency? (eBook)

Katharina Osterholt
Katharina Osterholt
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656196020
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2011 in the subject Business economics - Investment and Finance, grade: B bzw. 1.7, BI Norwegian Business School, course: Development Studies; Trade, Aid and Microfinance, language: English, abstract: This paper deals with the question whether a common currency is beneficial for the African Union. In order to assess this question, potential problems will be analysed and highlighted. The topic of a common currency becomes important in terms of economic growth that can facilitate sustainable development. The African Monetary Union is an economic and monetary union. The plan to introduce a common currency is based on the Abuja Treaty that was signed on 3.6.1991 in Abuja, Nigeria. In this treaty it was decided to set up an African Economic Community, an African Central Bank and an African Economic Community with a single currency by around 2020 (Masson, Milkiewicz, 2003). Up to today most countries have not signed this proposal as some decided to form their own currency unions, some want to delay the starting date and some are already using currencies from other countries. The paper will start looking at the advantages and disadvantages of a common currency and putting it into context with sustainable development. Here it can be highlighted that a successful and stable common currency can foster economic growth and therefore result in higher sustainable development. Further on, the paper looks into the theories of an Optimum Currency Area, Economic shocks, Spillover effects, currency adjustments and development traps. In order to analyze these theories the analysis part is looking into these using inflation rate data, GNI per capita and trade pattern provided by the IMF, the World Bank and UNECA, while contrasting it with the difficulties due to the development traps.