|
The Influence of the European Roundtable of Industrialists (eBook)
|
|
The Influence of the European Roundtable of Industrialists (eBook)
|
Stefan Groitl
|
Stefan Groitl
|
|
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
en |
Editore:
|
GRIN Verlag |
Codice EAN:
|
9783656192305 |
Anno pubblicazione:
|
2012 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Seminar paper from the year 2012 in the subject Economics - International Economic Relations, grade: 59, University of Southampton, language: English, abstract: There are around 1,000 business associations organized and addressed to the European Union (EU) level, which correspond to two-thirds of all EU groups (Greenwood, 2007, p.49). There is a wide range of these business groups, from unique and exclusive businesswide clubs of multinational firms (MNF) through to highly specialist interest organisations (Greenwood, 2007, p.49). The mobilisation of collective action from multinational firms is one of the most important developments in the EU and is a signal of new influential political actors at EU level (Cowles, 1998, p.108). This essay tries to outline what the European Roundtable of Industrialists (ERT) is exactly, how it was founded and whether they have substantial influence, and if so, why and how they organise it. One of the most important and influential businesswide clubs is the European Roundtable of Industrialists, which is representing around 45 multinational firms of European parentage (Cowles, 1998, p.108; Nollert, 2005, p.299). They describe themselves neither as a business lobby group, nor as a think tank (ERT, 2011). The members cover a wide range of industrial and technological sectors and are situated all over Europe (ERT, 2011). Important member firms are for example Unilever, Nestlé, Siemens, ThyssenKrupp, Philipps, Bayer and BMW (ERT, 2011; Spindler, 2002, p.17). Together they have sales figures of more than 1,000 billion Euros, provide around 6.6 million jobs (ERT, 2011) and are responsible for huge investments, not only in Europe (Richardson, 2000, p.10). The secretariat is now based in Brussels and is regularly publishing articles on different pan-European subjects (Nollert, 2005, p.299). The main concern of the ERT is the creation of conditions necessary to improve European growth and jobs (ERT, 2011).
|
|
|