Metamorphoses of Daniel Defoe’s Robinson Crusoe in the Twenty-First Century (eBook)

Metamorphoses of Daniel Defoe’s Robinson Crusoe in the Twenty-First Century (eBook)

Carola Katharina Bauer
Carola Katharina Bauer
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656185086
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2010 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,00, University of Bayreuth, language: English, abstract: "There scarce exists a work so popular as Robinson Crusoe. It is read eagerly by young people; and there is hardly an elf so devoid of imagination as not to have supposed for himself a solitary island in which he could act Robinson Crusoe, were it but in the corner of the nursery." (Ballantyne 7) With these words, John Ballantyne reinstates Robinson Crusoe (1719) as a novel appealing to younger readers in his essay about "Daniel De Foe [sic]", published in 1810. And indeed: Although the implicit reader of the first novel in English literature was not specifically mentioned to be of young age, “children have been its principal readers throughout the [last 300] years” (Lundin 199). Thus, it is not surprising that novels also popular with a younger audience – such as Treasure Island by Robert Louis Stevenson – resemble the famous castaway narrative by repeating its main topics and motifs like the solitary island and the shipwreck (Green 143). One of the more recent adaptations of Robinson Crusoe is Terry Pratchett’s Nation, published in 2008: Taking place “on a South Sea island in a skewed version of the 19th century” (Boyce), the story centers around the cultural encounter of the shipwrecked, adolescent daughter of a British colonial governor, called Daphne, with an indigenous boy named Mau, whose whole nation was obliterated by a tsunami. Whereas Robinson Crusoe can be clearly considered to be an imperialist and racist novel, with its protagonist becoming the “true symbol of the British conquest” – as James Joyce puts it in his essay about Daniel Defoe in 1912 (Joyce 10) – Pratchett’s book has been appraised by critics as a “novel of ideas, a ferocious questioning of vested cultural attitudes and beliefs” (Dirda), and said to reveal “the stupidity of “ignorance and prejudices [i.e. concerning race]” (Tucker). But, taking Claire Bradford’s warning into account that contemporary children’s literature dealing with cultural difference is “not necessarily free of the ideological freight of those earlier times [i.e. colonialist discourse]” (Bradford 48), my research paper will look at Terry Pratchett’s Nation in detail: With a theoretical approach based on Postcolonial Theory and Critical Whiteness Studies, this postmodern version of Daniel Defoe’s novel will be analyzed with special regard to its concepts of race, gender, and culture.