‘Emergentist theism’ as a panentheistic thread within traditional theism – seeking for a God-World unity (eBook)

‘Emergentist theism’ as a panentheistic thread within traditional theism – seeking for a God-World unity (eBook)

Thomas Klibengajtis
Thomas Klibengajtis
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Tedesco
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656163251
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Wissenschaftlicher Aufsatz aus dem Jahr 2012 im Fachbereich Theologie - Systematische Theologie, , Sprache: Deutsch, Abstract: Transdisciplinarity is possible only by developing a common meta-level for all disciplines involved. A meta-level containing “the knowledge of things divine and human” has been known for centuries as wisdom. Wisdom, however, in the latter meaning assumes a higher dimension in which our human world only participates. The aim of this paper is to depict a panentheistic conception of God and world which I would like to name ‘the emergentist theism’. The second part of the paper gives reasons for the emphasis of God’s transcendence within the Western theism, such as: (1) the transcendent view of God/gods present within the Old Testament and the Greek religious tradition; (2) the philosophical context of Platonism of the rising Jewish and Christian theism. The third part shows how Aristotle’s physics, especially his conception of the First Unmoved Mover, exerted influence on the theological conception of God’s transcendence being present both in Protestant and Catholic Tradition. Because of the Thomistic influence exerted first on the theology of the Counter Reformation, than on Modern Scholastic and finally on Neo-Scholasticism, this Aristotelian view remained, predominant within the Catholic Tradition up to the Second Vatican Council. The fourths part of the paper depicts how the rise of modern panentheism was influenced by Neo-Scholasticism, Darwinism and German idealism and why, therefore, some panentheists identified the traditional theism with the Neo-Scholastic, i.e. ‘the Aristotelian’ conception of God. The fifths part gives an introduction into the philosophical and theological monism. By the first I mean the conception of deriving of the many from one principle, by the letter the view of the emergence of creatures from God through Logos. In this conception, which I call ‘the emergentist theism’, God is not ‘outside’ but within the creation which expresses and reveals Himself even to Himself. The sixth and last part of the paper shows, in a very short sketch, that some traces of this conception of God’s immanence can be found in the writings of: Justin the Martyr, Clemens Alexandrinus, Origen, Gregory of Nyssa, Gregory of Nazianz, Basil of Cesarea, Pseudo-Denys, Maximus Confessor and Gregory Palamas.