The Atlantic Slave Trade: Effects on Africa (eBook)

The Atlantic Slave Trade: Effects on Africa (eBook)

Karo Kant
Karo Kant
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656158219
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2011 in the subject English Language and Literature Studies - Culture and Applied Geography, grade: 2,7, University of Kassel, language: English, abstract: In the sixteenth century, when Europe's interest in Africa moved away from deposits of gold to the need of work force, the Atlantic Slave Trade began. Because of expansion to the New World, Europeans needed reliable workers who were not suffering seriously from diseases and who were used to a tropical climate. After indigenous peopled had proved unreliable and unsuited, African people emerged as excellent workers because they were used to the climate, resistant to tropical diseases, and also hard working on plantations (Boddy-Evans). The Atlantic Slave Trade took place across the Atlantic ocean, from the Western coast of Europe where goods were brought to the Western part of Africa. Slaves were then shipped through the Middle Passage to the New World and were traded with goods, which were brought to Europe. The so-called triangular trade ended in the nineteenth century through the abolition of slavery. Considering the forced migration of African people, the continent suffered great losses. About 13 million people were shipped to the Americas. There are still debates as to how much the continent was, and still is, affected by the trade. Due to the fact that slavery was not new to Africans and the influx of goods, the continent gained material benefits. But the loss of people and, therefore, the loss of work force for the continent itself, prove that Africa still suffers from that period. In particular, continuous poverty and underdevelopment play a major role (Boddy-Evans). The following will be focused on the effects on the economy, society, and people in Africa due to the Atlantic Slave Trade. It will be clarified how Africa changed and how great the effects on African society were and still are today. A working paper on a conference about reparations will be included to illuminate today's extent of the effects.