Metaphorical Conceptions in Rapmusic (eBook)

Metaphorical Conceptions in Rapmusic (eBook)

Florian Arleth
Florian Arleth
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656153078
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2011 in the subject English Language and Literature Studies - Linguistics, grade: 1,3, University of Heidelberg (Anglistisches Seminar), course: PS II "Cultural Dimensions of Language Variation and Communication", language: English, abstract: In recent studies on cultural aspects of languages, subcultures have been given more and more importance. On the metaphorical potential of such groups, Kövecses noted that Subcultures develop their own metaphors, and these metaphors may define the group. There is of course no subculture that defines itself through an entirely new set of metaphors, but some of the metaphors members use may be new relative to the mainstream (Kövecses 2009: 286f). And this might be especially true for the subculture of Hip Hop with its most important manifestation being rap music. Despite the fact that the genre is in existence since the Seventies, linguistic studies in this field are still rare, and investigations into the metaphorical inventory of rap music literally not existent. A first and important step into that direction has been undertaken by Scott Crossley, whose study shows the linguistic potential of rap music as well as its variety of metaphors: As a product of a historically oral culture that embodies familiar metaphorical traits [...], African American rap music is especially rich in metaphoric language. Its roots, along with other African American linguistic traditions (including signifying, the dozens, and narrativizing), give rap music its exceptional linguistic variety (Crossley 2005: 503). The present term paper will continue Crossley's research on metaphorical conceptions in rap music by illustrating further conceptual metaphors, but it also likes to develop it into a new direction by including German rap music as well. The relationship between American and German rap music is especially interesting because it is coined by a linguistic impact that is by far not as strong on a more general level. Certain aspects of this impact have already been laid down in earlier papers1, and it will be most rewarding to explore its cognitive dimensions as well. In the analysis three metaphorical concepts will be examined. They are illustrated with the help of similar conceptions from everyday language and from an exemplary rap music corpus that is more clearly defined in the next chapter. The methodical points of the analysis are laid down in this chapter as well. And since the metaphorical conceptions in rap music “are generally specific to the subculture that either adopts them from the dominant culture or creates them to address their own cultural needs” (Crossley 2005: 501), variations on an intra cultural level will be noted as well.